Seleziona una pagina

Mescolate contadini mescolate

Mescolate contadini mescolate, riflessioni su un libro…Uno di quelli che dici: ‘dopo lo leggo, ora è un po pesante…Non ho tempo, non ho la testa…’ e finalmente arriva il momento giusto. Iniziando a leggerlo mi rendo conto già dalle prime pagine di quante cose interessanti dice. Molte già conosciute, sentite, alcune da considerare come spunti di riflessione o di confronto, altre nuove curiosità. La verità è che testi come questi spesso risultano troppo seri e non ci si rende conto di quanto seria sia la situazione di questo nostro mondo. La cosa bella di questo libro è che ti spiega come le cose si possono cambiare dal basso, con gesti antichi come l’uomo. Dai vecchi usi dei contadini nasce una speranza, che assieme ad una ricerca e a dei ricercatori diventa la speranza nel domani, la contrapposizione alle grandi lobby, a chi di noi fa solo carne da macello…

Facile nascondersi e dire: “ma io da solo cosa posso fare…?”, e non capire che basterebbe iniziare senza pensare a cosa fanno gli altri. E’ importante per i nostri figli, per i nostri nipoti, per tutti i bambini del mondo…Per evitare che un domani si ritrovino davvero con le mani vuote di speranze e di sogni. Dobbiamo rimanere informati, leggere e sentire non solo quello che vogliono farci sapere, ma soprattutto quello che ci nascondono.

Leggetelo e riflettete, alcuni passaggi possono sembrare pesanti troppo specifici, forse più adatti a chi la terra la coltiva, ma nell’insieme vi racconterà cosa succede nel mondo e cosa si può fare…

Io ho una cassa di legno e sto mettendo via dei semi, tutti quelli che trovo sul mio cammino, nei viaggi, tra fiere ed eventi o attraverso contadini che conosco. Li conservo bene all’asciutto e al buio…Questo è il regalo che farò a mio figlio quando sarà un adulto…’una cassa di semi’…senza i semi non ci sarebbe la VITA. Piccolo mio voglio regalarti una speranza!.

MESCOLATE CONTADINI MESCOLATE di Salvatore Ceccarelli

 

Pin It on Pinterest